Camminatori di Dio

Camminatori di Dio

Un giorno, improvvisi, lo sguardo e il cuore si levano al cielo per cogliere un suono che invita ad un movimento diverso: è la vocatio. Allora, zaino in spalla, si parte en quête, come i cavalieri erranti, come i pellegrini di ogni parte e di ogni tempo, pronti ad un viaggio di trasformazione interiore. Facilmente ci si ritrova sulla Via Lattea, verso Santiago de Compostela e oltre, verso Finisterra, essenziale cammino di fede, esso nutre e tempra la naturale dimensione cosmica, spirituale dell'uomo. Da questo momento si diventa pellegrini per antonomasia come ricorda Dante, camminatori di Dio sempre, dentro e fuori del camino, la ricerca di sé, del senso della vita, di Dio, non ha più fine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti sul costruire
Appunti sul costruire

Claudio Sangiorgi
Una corte ritrovata
Una corte ritrovata

G. M. Mai, A. P. Cimino
Coltivazione, malattie e commercio degli agrumi
Coltivazione, malattie e commercio degli...

Giuseppe Del Viscio, A. Nicotra
Quaderno. 8.
Quaderno. 8.

Cenacolo poeti dialettali vice