La marina delle ziguele

La marina delle ziguele

Un "giallo mediterraneo", potremmo definirlo, considerata la sua ambientazione e l'aria che vi si respira, dalla prima all'ultima pagina, con l'atmosfera che Mantero riesce a ricreare combinando alcuni ingredienti che costituiscono il cuore del romanzo e lo caratterizzano. Ne citerò tre: la cucina e i vini, i nomi propri e la lingua della scrittura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I santi ci sono ancora. 1.
I santi ci sono ancora. 1.

Domenico Mondrone
Di te si dicono cose stupende
Di te si dicono cose stupende

Giaquinta Guglielmo
Sola con Gesù solo. Colloqui estatici della stimmatizzata di Lucca
Sola con Gesù solo. Colloqui estatici d...

Tito Zecca, Galgani Gemma (santa), T. P. Zecca
Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti

Egidio Picucci
Edel Quinn. Con Maria a servizio della Chiesa nel mondo
Edel Quinn. Con Maria a servizio della C...

Léon-Joseph Suenens, Giorgio Basadonna, Léon Joseph Suenens
Archeologia cristiana
Archeologia cristiana

Enrica Zaira Merlo, José A. Iniguez Herrero, José Antonio Iniguez Herrero
Cosa sono i sacramenti?
Cosa sono i sacramenti?

Silvano Sirboni
La fonte di Narciso
La fonte di Narciso

Mario G. Cusmano