Nicola Bombacci. Storia e ideologia di un rivoluzionario fascio-comunista

Nicola Bombacci. Storia e ideologia di un rivoluzionario fascio-comunista

"Compagni! Guardatemi in faccia, compagni! Voi ora vi chiederete se io sia lo stesso agitatore socialista, il fondatore del Partito comunista, l'amico di Lenin che sono stato un tempo. Sissignori, sono sempre lo stesso! Io non ho mai rinnegato gli ideali per i quali ho lottato e per i quali lotterò sempre... Ero accanto a Lenin nei giorni radiosi della rivoluzione, quella dell'Ottobre rosso del 1917 in Russia, credevo che il bolscevismo fosse all'avanguardia del trionfo operaio, ma poi mi sono accorto dell'inganno... Il socialismo non lo realizzerà Stalin, ma Mussolini che è socialista anche se per vent'anni è stato ostacolato dalla borghesia che poi lo ha tradito... ma ora Mussolini si è liberato di tutti i traditori e ha bisogno di voi lavoratori per creare il nuovo Stato proletario...". Nicola Bombacci 15 marzo 1945 a Genova, discorso rivolto alle camicie nere dell'RSI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le tre vite
Le tre vite

Laura D'Arpe
Carmela
Carmela

Edmondo De Amicis
Nel giardino della follia
Nel giardino della follia

Edmondo De Amicis, C. A. Madrignani
Lettere vomeresi
Lettere vomeresi

Rino De Angelis
Se chiudo gli occhi
Se chiudo gli occhi

Arturo De Bellis
Sulla riva
Sulla riva

Guido De Carlo, V. Pianca
Il dubbio
Il dubbio

Luciano De Crescenzo
Il compagno di viaggio
Il compagno di viaggio

Luigi De Donno
Poesie diverse. Opera omnia
Poesie diverse. Opera omnia

Francesco De Lemene