L'intrigo saudita. La strana storia della maxitangente Eni-Petromin

L'intrigo saudita. La strana storia della maxitangente Eni-Petromin

Lo scandalo Eni-Petromin esplose nel 1979, nel periodo buio tra il sequestro Moro e la strage di Bologna. Per mesi fu al centro dell'attenzione dei partiti, dei giornali e dei servizi segreti di mezzo mondo. L'Italia aveva un disperato bisogno di petrolio. L'Arabia aveva promesso un contratto da un miliardo e mezzo di dollari e un prezzo molto conveniente. Ma l'intermediazione valeva almeno 120 milioni di dollari: ai valori attuali, il doppio della tangente Enimont, la madre di tutte le tangenti. Troppi soldi perché i politici credessero che il gruzzolo andasse solo agli arabi e non anche ai loro avversari. Donato Speroni ricostruisce la storia in tutti i suoi dettagli: testimonianze inedite dei protagonisti, documenti originali, atti d'indagini e centinaia di articoli pubblicati sull'argomento. Dal suo racconto emerge uno spaccato della Prima Repubblica con i suoi rapporti perversi tra politica e imprese pubbliche, il comportamento non sempre limpido dei media, il pericoloso ruolo svolto dalla loggia P2 e altre consorterie. Per la prima volta, un'inchiesta precisa e completa su una vicenda che per trent'anni è rimasta avvolta nel mistero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli specchi di cenere
Gli specchi di cenere

Nicola Montenz
Corso video di Taiji Quan. DVD
Corso video di Taiji Quan. DVD

Flavio Daniele, Giulio Colli
Le mie ortensie
Le mie ortensie

Aldo Colombo, Edward Bent
Le mie piante grasse
Le mie piante grasse

Alberto Massa Saluzzo
Le mie viole e primule
Le mie viole e primule

Andrea Tantardini
I miei rampicanti. La scelta e la cura
I miei rampicanti. La scelta e la cura

Edward Bent, Aldo Colombo