Intervenire a ogni costo? Negoziati umanitari: l'esperienza di medici senza frontiere

Intervenire a ogni costo? Negoziati umanitari: l'esperienza di medici senza frontiere

In questo libro si affronta uno degli aspetti fondamentali che garantiscono a un'organizzazione umanitaria di poter accedere alle popolazioni in pericolo: la politica del compromesso. Raggiungere le popolazioni vulnerabili in alcuni contesti, in particolare in quelli di conflitto come in Afghanistan, in Sudan, in Somalia, nello Sri Lanka, è spesso difficile e richiede dei compromessi con le autorità locali, con i vari gruppi armati e gli eserciti. Per la prima volta, è possibile entrare nel dibattito vivo all'interno di "Medici Senza Frontiere" e conoscere le difficoltà, i dilemmi, le scelte, i compromessi necessari a raggiungere le persone che hanno bisogno di essere curate, mantenendo fede ai principi di indipendenza, imparzialità e neutralità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'onore e le donne
L'onore e le donne

Soldani Simonetta
Bed and breakfast
Bed and breakfast

Avran Franco
La dipendenza
La dipendenza

Di Francescantonio, Carlo
Conoscenza e libertà
Conoscenza e libertà

Mauro Scardovelli
Qualità e inquinanti
Qualità e inquinanti

Mauro Scardovelli