Il viaggio oltre la vita. Gli etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale

Il viaggio oltre la vita. Gli etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale

Questa mostra nasce da un felice dialogo tra istituzioni museali ed enti di tutela che si sono confrontati e misurati nel difficile campo della comunicazione a un vasto pubblico dei saperi scientifici e dei risultati della ricerca: il Museo della storia di Bologna, città la cui origine è etrusca, e il Museo Nazionale di Villa Giulia di Roma, il più importante museo della civiltà etrusca. Il gemellaggio tra queste istituzioni e la collaborazione con la cattedra di etruscologia dell'Università di Bologna hanno consentito di intraprendere un percorso condiviso, concretizzatosi in una duplice iniziativa: una mostra a Bologna e una a Roma, progettate unitariamente e virtualmente collegate per portare a Bologna capolavori del museo di Villa Giulia e, viceversa, far conoscere a Roma la realtà dell'Etruria Padana. Hanno contribuito a questo ambizioso progetto anche altre istituzioni, come il Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia, il Museo Nazionale Archeologico Cerite, il Museo Civico Archeologico di Bologna e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna. Oltre ai consueti meccanismi di scambio delle opere tra musei, sono stati adottati sofisticati sistemi innovativi per riprodurre capolavori che non avrebbero mai potuto "viaggiare".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci dal mare
Voci dal mare

Pitton Fabrizio
Una favola
Una favola

F. Casanova, Fernanda Pivano
Ultime e Penultime
Ultime e Penultime

Antonio Pizzuto, G. Alvino
Ladri di piacere
Ladri di piacere

Pola Franco
Nel mondo delle fate
Nel mondo delle fate

Politi Cinzia
Un viaggio inatteso
Un viaggio inatteso

Pompili Tommaso
Raggi rossi al tramonto
Raggi rossi al tramonto

Luciano Postogna
Dacruma
Dacruma

Nicola Prebenna
Un uomo, un cane
Un uomo, un cane

Predieri Ottavio
Il figlio dello Stal
Il figlio dello Stal

Previtali Bruno