Per amore di Tzion. Gerusalemme nella tradizione ebraica

Per amore di Tzion. Gerusalemme nella tradizione ebraica

Gerusalemme: un nome che evoca santità e, al tempo stesso, contese e polemiche; che evoca pace in un luogo troppo spesso devastato dalla violenza; che non può lasciare indifferenti o passare inosservato, in quanto mistero che ha a che fare con la storia e con una promessa universale di salvezza. Ecco perciò l'invito a riflettere sul significato di Gerusalemme nella coscienza ebraica a partire da alcuni passi-chiave della Scrittura e della tradizione rabbinica, con la speranza che possa aiutare ad accostarsi e a confrontarsi con il mistero da lei custodito nel rispetto del contesto in cui la provvidenza divina ha voluto manifestarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pellicano
Il pellicano

Giorgio Saponaro
La trasgressione
La trasgressione

Giorgio Saponaro
Piazza Duomo a Lecce
Piazza Duomo a Lecce

Pellegrino Teodoro
Piazza Duomo a Lecce
Piazza Duomo a Lecce

Teodoro Pellegrino
Donne Sveve
Donne Sveve

Muhlberger Josef
Voglia di vita
Voglia di vita

Saponaro Giorgio
Resine composite e adesivi dentali: aspetti tecnologici
Resine composite e adesivi dentali: aspe...

Pettini Pierluigi, Laforgia Alessandra, Guarducci Riccardo
Materna terra
Materna terra

Soccio Pasquale