Adolfo Barberis nella chiesa torinese

Adolfo Barberis nella chiesa torinese

Le relazioni di questo libro sono una introduzione alla conoscenza della vicenda personale del Barberis, sacerdote torinese e fondatore dell'Opera del Famulato Cristiano, incarnata nella sua amata Torino. Molte cose risulteranno ignote anche ai conoscitori di questa città e di questo suo figlio, soprattutto il suo originale impegno nel campo dell'arte sacra e il lungo dialogo con la realtà sindonica, di cui si fece studioso e propagandista. Gli altri contributi toccano aspetti conosciuti l'incarico pluriennale di segretario dell'arcivescovo, la fondazione dell'Opera, i tratti salienti della sua spiritualità ma l'apparato documentario e la sintesi personale di studiosi che hanno partecipato ai lavori del processo diocesano per la causa di beatificazione, li rendono particolarmente preziosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primati del regno di Napoli. Ordinamenti, risorse naturali Attività industriali prima dell'Unità d'Italia
Primati del regno di Napoli. Ordinamenti...

G. Catenacci, Michele Vocino
Atlante del gotico nelle Marche. Ancona e provincia. Ediz. illustrata
Atlante del gotico nelle Marche. Ancona ...

Donnini Giampiero, Ciocca Emanuela, Montevecchi Benedetta
Atlante del gotico nelle Marche. Ascoli Piceno e provincia
Atlante del gotico nelle Marche. Ascoli ...

S. Papetti, Giampiero Donnini, Emanuela Ciocca, Benedetta Montevecchi