Adolfo Barberis nella chiesa torinese

Adolfo Barberis nella chiesa torinese

Le relazioni di questo libro sono una introduzione alla conoscenza della vicenda personale del Barberis, sacerdote torinese e fondatore dell'Opera del Famulato Cristiano, incarnata nella sua amata Torino. Molte cose risulteranno ignote anche ai conoscitori di questa città e di questo suo figlio, soprattutto il suo originale impegno nel campo dell'arte sacra e il lungo dialogo con la realtà sindonica, di cui si fece studioso e propagandista. Gli altri contributi toccano aspetti conosciuti l'incarico pluriennale di segretario dell'arcivescovo, la fondazione dell'Opera, i tratti salienti della sua spiritualità ma l'apparato documentario e la sintesi personale di studiosi che hanno partecipato ai lavori del processo diocesano per la causa di beatificazione, li rendono particolarmente preziosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I codici civile e penale per l'esame di avvocato
I codici civile e penale per l'esame di ...

Stefano Gennari, Fabrizio Colli, Fabrizio Ferri
Tasca di pietra
Tasca di pietra

De Simone, Matteo
Gli schiavisti. Punisher Max: 7
Gli schiavisti. Punisher Max: 7

Ennis Garth, Fernandez Leandro
Photoshop 7
Photoshop 7

Deke McClelland, Barbara Obermeier
Un cane da salvare
Un cane da salvare

Ulrike Heyne, Wolfram Hanel, L. Gandolfi Rihl, Luciana Gandolfi-Rihl
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi, domande e schede
Linguaggio e regole del diritto privato....

Paolo Zatti, Giovanni Iudica
Il labrador
Il labrador

Ginoulhiac Luisa