Personalismo oggi. La persona nell'era della biopolitica e del capitalismo tecno-nichilista

Personalismo oggi. La persona nell'era della biopolitica e del capitalismo tecno-nichilista

I contributi presentati in questo volume intendono ricollocare il personalismo come pensiero vitale, in grado di gettar luce sulla complessità dei nostri tempi, e riaffermarlo come pilastro fondante il nuovo equilibrio verso cui tendono le società contemporanee e la comunità internazionale. Esso costituisce infatti un pensiero capace di ridare slancio alla società e di contribuire a quella sintesi di pensiero necessaria ad evitare il confliggere di culture in un mondo in rapido cambiamento. Testi di: Guido Folloni, Giuseppe Acocella, Mauro Magatti, Angelo Bazzari, Michele Colasanto, Edoardo Patriarca, Savino Pezzotta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio lontano
Lo specchio lontano

Barbara W. Tuchman, Giovanna Paroni
Il piccolo grande uomo
Il piccolo grande uomo

Thomas Berger, Luciano Bianciardi
Il cervello plastico
Il cervello plastico

Robertson, Ian H.
Cara Massimina
Cara Massimina

Parks Tim
Antonie Van Dyck, 1599-1641. Catalogo della mostra (Anversa, 15 maggio-15 agosto 1999; Londra 11 settembre-10 dicembre 1999)
Antonie Van Dyck, 1599-1641. Catalogo de...

Christopher Brown, M. Fornasier, L. Tasso, Hans Vlieghe
Psicologia dell'educazione
Psicologia dell'educazione

Clotilde Pontecorvo
Come si fa un tema di pedagogia
Come si fa un tema di pedagogia

Giuseppe Refrigeri, Mario Di Rienzo
Esercizi di aerotecnica
Esercizi di aerotecnica

Giorgio Lucarelli
Suore
Suore

Mariapia Bonanate
Tennis, Tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più)
Tennis, Tv, trigonometria, tornado (e al...

David Foster Wallace, C. Raimo, M. Testa, V. Ostuni