Il cristianesimo in frantumi

Il cristianesimo in frantumi

Un dialogo sullo stato e il futuro del cristianesimo tra due intellettuali francesi, svoltosi nel 1973. Due figure non incasellabili che ci invitano a guardare le cose da un altro punto di vista, spiazzando ruoli costituiti e pregiudizi immotivati: un esercizio di uscita dagli schemi che ci segnala uno dei motivi di attualità di questo testo che pure ha già quasi quarant'anni. Attraverso la loro tagliente lucidità e la sorprendente capacità di interpretare i problemi e le linee di sviluppo del futuro, gli autori presentano un'analisi scomoda che ci induce a chiederci dell'oggi e a domandarci anche il perché le donne sembrano essere le grandi assenti da questo panorama. Introduzione di Stella Morra. Postfazione di Ghislain Lafont.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ukraine's re-integration into Europe: a historical, historiographical and politically urgent issue
Ukraine's re-integration into Europe: a ...

Brogi Bercoff Giovanna, Lami Giulia
Caro Tonino
Caro Tonino

Manlio Cancogni
Vajont: genocidio di poveri
Vajont: genocidio di poveri

Sandro Canestrini
Il nuovo I passi dell'uomo. Modulo B. Per la Scuola media. 3.
Il nuovo I passi dell'uomo. Modulo B. Pe...

Amedeo Caramanica, Eleonora Bartolomeo
Le nuvole del tempo
Le nuvole del tempo

Castelli Gattinara, Enrico
Ombre del Novecento
Ombre del Novecento

Antonio Castronuovo
India
India

Chiappello Andrea, Milanesio Francesco