La laicità dei «non laici»

La laicità dei «non laici»

Sono passati quarantacinque anni dalla fine del Concilio Vaticano II, ma sembra che, più ci si allontana dalla fine di quel grande evento, più i laici perdano la loro vera collocazione e siano guardati con un certo sospetto. L'autore di queste pagine sviluppa un percorso per definire i vari concetti pertinenti alla laicità, rapportandola con la cultura cattolica ed esaminando i compiti che il laico ha nella Chiesa e nel mondo. L'esempio di alcuni laici che hanno lasciato traccia in vari ambiti del vivere quotidiano, coniugando fede e vita, fa da scenario al cammino che vede impegnato ciascuno nel servizio al regno di dio sulla terra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La laicità dei «non laici»
  • Autore: Salvatore Agueci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Effatà
  • Collana: Temi pastorali
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788874026159
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Un corpo nel lago
Un corpo nel lago

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
Più lontana della luna
Più lontana della luna

Mastrocola Paola
Bianco
Bianco

Missiroli, Marco
Paula Spencer
Paula Spencer

Roddy Doyle, G. Zeuli
Il buon marito
Il buon marito

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Lamento del prepuzio (Il)
Lamento del prepuzio (Il)

Shalom Auslander, E. Caporello
Con affetto, Rosie
Con affetto, Rosie

Nuala O'Faolain, Stefania De Franco, S. De Franco
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail, Klimowski Andrzej, Schejbal Danusia
Dove è sempre notte
Dove è sempre notte

John Banville, Marcella Dallatorre
Il profeta. Testo inglese a fronte
Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran, G. P. Bona