La donna vera

La donna vera

Charlotte von Kirschbaum non è stata soltanto un'indispensabile collaboratrice di Karl Barth, ma anche una ricercatrice e teologa originale e autonoma. Le sue riflessioni teologiche sulla "questione della donna" sono l'espressione di un certo contesto storico-culturale, ma anche della sua stessa biografia. L'uguaglianza e la disuguaglianza tra donna e uomo nella società civile e nella comunità cristiana si risolvono, per lei, non con un'emancipazione forzata della donna, ma solo con una vera relazione di amore e di mutuo rispetto tra uomo e donna, vissuta nell'orizzonte più ampio della volontà e della grazia di Dio che trascende ogni sottomissione a un essere umano. Le sue tesi sulla "donna vera" e sul suo ruolo nella chiesa, sviluppate mediante una lettura attenta di importanti e controversi passaggi e figure della Bibbia, possono essere ancor oggi una provocazione su cui riflettere e discutere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli schiavi nel mondo greco e romano
Gli schiavi nel mondo greco e romano

Jean Andreau, Raymond Descat, R. Biundo
Nel solco della vita
Nel solco della vita

Anna Mucerino
Bizantini (I)
Bizantini (I)

L. Santi, G. Ravegnani, Averil Cameron
Il capitalismo
Il capitalismo

R. Falcioni, Paul Bowles
La volontà debole
La volontà debole

Jon Elster, G. Viano Marogna
La scimmia pensante. Storia dell'evoluzione umana
La scimmia pensante. Storia dell'evoluzi...

Domenico Giusti, Robin Dunbar
Progetto pregrafismo. Con Ghiri e Goro nel bosco di Trattoallegro. Con CD-ROM
Progetto pregrafismo. Con Ghiri e Goro n...

Elena Manenti, Simona Manenti