La via dell'imperfezione. La santità dei poveri

La via dell'imperfezione. La santità dei poveri

La santità è riservata solo a chi è virtuoso e perfetto? I poveri, i peccatori, con le loro ferite e le loro cadute, possono aspirare a diventare santi? Nella parabola degli invitati al banchetto di nozze, Dio vuol riempire la sala proprio con quelli che vivono "lungo le siepi": gli emarginati, i fragili, gli alcolisti, i drogati che riconoscono le loro dipendenze e si aprono alla misericordia di Dio nell'umiltà e nella verità. L'unica via indicata da Gesù per entrare nel suo Regno è quella dell'infanzia, della discesa nella debolezza, la via della fiducia e dell'abbandono. Il santo è uno che riconosce di essere un peccatore in stato di conversione; così il peccatore, per quanto debole, è chiamato a riconoscersi un potenziale santo. "Per guadagnare Dio bisogna prima perdere tutto. Il cammino dell'anima è una discesa." (Divo Barsotti). Prefazione di Padre Serafino Tognetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ogni esilio
Ogni esilio

Arcelli Ilde
Mediterranea luna
Mediterranea luna

Franco Asaro
Grappoli d'uva
Grappoli d'uva

Attardo Ezio
Il filo della vita
Il filo della vita

Attinà Manuela
Il palio delle messi
Il palio delle messi

Aucello Leonardo