Il Concilio Vaticano II. Storia e recezione a cinquant'anni dall'apertura

Il Concilio Vaticano II. Storia e recezione a cinquant'anni dall'apertura

Il dibattito storico-teologico sul Concilio Vaticano II presenta differenti e, a volte, contrastanti posizioni, soprattutto in relazione all'intervento di Benedetto XVI del 22 dicembre del 2005. Siamo nel pieno delle dinamiche recettive del Concilio e dei suoi documenti. L'11 ottobre del 1962, con una solenne e memorabile celebrazione, Giovanni XXIII con il suo discorso di apertura dava inizio ad un vivace dibattito tra più di duemila vescovi, convenuti a Roma a confrontarsi su questioni teologico-pastorali nodali e di interesse per tutta la Chiesa. Attraverso una lettura sincronica e diacronica dei principali avvenimenti e documenti del Vaticano II, questo volume intende presentarne i protagonisti, le caratteristiche, l'originalità, i risultati, le prospettive e i punti problematici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratelli e sorelle
Fratelli e sorelle

Ivy Compton Burnett
Il signore di Stechlin
Il signore di Stechlin

Theodor Fontane, C. Becagli Calamai
Un reietto delle isole
Un reietto delle isole

Joseph Conrad, R. Ambrosini
La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010)
La mia magnifica ossessione. Scritti, ri...

F. Francione, P. Spila, Bernardo Bertolucci
I fenicotteri di Bombay
I fenicotteri di Bombay

A. Cristofori, Siddarth Dhanvant Shanghvi
La bambina nata due volte
La bambina nata due volte

De Robertis Carolina
Una fragile perfezione
Una fragile perfezione

L. Prandino, Janelle Brown