La città dei Valori. Le Beatitudini per crescere nella legalità e nella condivisione

La città dei Valori. Le Beatitudini per crescere nella legalità e nella condivisione

Come far conoscere la porta della fede ai ragazzi/e degli oratori e alle loro famiglie? E possibile partire dalle fragilità di ciascuno per insegnare loro a vivere da cittadini attivi, responsabili e legali? Non occorre andare troppo lontano per trovare la risposta: è sufficiente raccontare, con lo stile delle fiabe, la durezza della vita per elevarla, darle significato e dignità, per far comprendere a tutti, soprattutto agli adolescenti e alle adolescenti, che da qualsiasi condizione della vita si parta l'importante è non farsi sopraffare dagli eventi. Alla luce della Parola di Dio, dei valori e dando fiducia a se stessi si possono trasformare gli eventi in possibilità di crescita, di cambiamenti e di buone occasioni. E l'esito dei protagonisti dei racconti di questo libretto. Tutti sono partiti da situazioni difficili, o quasi, ma alla fine hanno raggiunto, grazie alla "Parola" messa in pratica, agli aiuti ricevuti da persone ricche di valori, alla fiducia in se stessi, risultati positivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una zuppa di succo di mucca
Una zuppa di succo di mucca

Chiris Mould, Jan Dean, Laura Centemeri
Chi c'è in soffitta?
Chi c'è in soffitta?

Martha Heesen
Qualcosa in comune
Qualcosa in comune

Raffaella Belletti, R. Belletti, Anne Fine
Lettera aperta ai Guru dell'economia che ci prendono per imbecilli
Lettera aperta ai Guru dell'economia che...

Francesco Bruno, Bernard Maris
Il piacere degli occhi
Il piacere degli occhi

Truffaut François