Luigi Sturzo per un'Italia possibile

Luigi Sturzo per un'Italia possibile

Qual è la sfida che la società odierna ci chiama ad affrontare? La risposta è in queste pagine, che ci offrono una nuova chiave di lettura del pensiero sturziano attraverso una sua presentazione sistematica e attuativa. Ne emerge come don Luigi Sturzo, innamorato di Dio e appassionato dell'uomo, abbia saputo coniugare la sua esperienza di fede con un'attività sociale, politica e culturale non circoscrivibile al periodo storico in cui è vissuto. Ancora oggi il suo pensiero è traducibile in azioni concrete che contribuiscono alla costruzione del bene comune della società, nella consapevolezza che ad essere messa in gioco è la dignità della persona umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo. Rompere le regole. Come i manager possono mettere a frutto il talento dei loro dipendenti
Primo. Rompere le regole. Come i manager...

Andrea Filippo Barabino, Carla Maria Xella, Marcus Buckingham, C. M. Xella, Curt Coffman, A. F. Barabino
Distruggere la Palestina. La politica israeliana dopo il 1948
Distruggere la Palestina. La politica is...

Tanya Reinhart, Silvia Lalia, S. Lalìa, Ugo Tramballi
La signora in giallo. Delitto à la carte
La signora in giallo. Delitto à la cart...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Impariamo a guardarli
Impariamo a guardarli

Nicola Garofalo