Fiabe e storie cinesi

Fiabe e storie cinesi

Accomunando storie di fonte confuciana (la filosofia delle classi superiori) e taoista (quella più vicina al popolo), Moss Roberts, professore associato di lingua cinese e direttore degli studi sull'Asia Orientale alla New York University, ha inteso offrire al lettore un quadro dell'intera società cinese dal V sec. a.C. al XVIII sec. d.C. Le fiabe e i brevi racconti qui contenuti parlano quindi dei complessi rapporti - rigidamente codificati - tra padri e figli, marito e mogli, imperatore e sudditi, funzionari e contadini, e delle soperchierie, delle astuzie e delle superiori norme di saggezza usate per sfuggirvi. Ma oltre che di vita quotidiana, in queste storie si parla anche di animali magici, di dèi e di spiriti, di eroi e di fantasmi, creature simboliche tramite le quali la fantasia popolare esprime le sue paure e i suoi sogni. L'autore si è avvalso della collaborazione di C. N. Tay.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mediterraneo antico
Mediterraneo antico

Maurice Sartre, Alain Tranoy
Angeli armati
Angeli armati

Chuli Diana
Ieratico poietico
Ieratico poietico

Donno Stefano
Bari brucia
Bari brucia

Pirro Federico