La luna nel pozzo

La luna nel pozzo

Apparentemente profana, la poesia di Vaghenàs è in realtà una ricerca sulla concordia discorde, cioè una ricerca di Dio. Quando egli chiama la luna "divina, ieratica discarica", non è affatto lontano da chi crede che Dio è nato in una stalla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di matematica. 2: Calcolo infinitesimale
Esercizi di matematica. 2: Calcolo infin...

Annamaria Squellati Marinoni, Sandro Salsa
Le rose
Le rose

R. Clerici, Roger Phillips, Martin Rix
Teologia sistematica. 3.
Teologia sistematica. 3.

F. Giampiccoli, R. Bertalot, Paul Tillich, C. Papini
La biblioteca digitale
La biblioteca digitale

Salarelli Alberto, Tammaro A. Maria
Il necessario incanto. Conversazioni sulla poesia
Il necessario incanto. Conversazioni sul...

Roberto Mussapi, Fabrizio Pagni
Segni di Toscana. Identità e territorio attraverso l'araldica dei comuni: storia e invenzione grafica (secoli XIII-XVII)
Segni di Toscana. Identità e territorio...

Alessandro Savorelli, Vieri Favini