La parola e l'ascolto

La parola e l'ascolto

In forma di parabola surreale e con molti elementi visionari, Miriam Pierri ci racconta per metafora la rappresentazione dell'intero cammino dell'umanità, dalle primitive origini riposte nella notte dei tempi alla definitiva scomparsa nel polverio cosmico dei pianeti, disperso nell'entropia e nel raffreddamento dell'universo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lecture on ethics
Lecture on ethics

Ludwig Wittgenstein, E. Zamuner, V. Di Lascio, D. Levy
Vocabolario del dialetto di Campo Ligure
Vocabolario del dialetto di Campo Ligure

C. Macciò, Giovanni Ponte, Massimo Calissano
Fabbrica del diritto. Etnografia del Consiglio di Stato (La)
Fabbrica del diritto. Etnografia del Con...

Paolo Landri, Bruno Latour, Domenico Lipari