Il testo della vita

Il testo della vita

Le poesie di Carla Killander Cariboni sono un percorso di interpretazione e di commento dei modi di vivere, una traccia della vita in versi, che ci ricorda l’argomentare poetico di Giovanni Giudici, ma anche un insieme di spunti velatamente autobiografici, come se fosse un richiamare alla memoria il mestiere di vivere, di Cesare Pavese. Non si deve intendere che Pavese e Giudici siano assunti come autori di riferimento dalla Killander Cariboni, poetessa culturalmente e letterariamente molto attrezzata: è una Poeta che ama la scrittura descrittiva e denotativa, organizzata in quartine, incatenate dalle rime, con versi per lo più liberi o comunque di dimensioni differenti, per cui si ritrovano settenari, novenari, endecasillabi e altro ancora, a riprova dell’ampio registro di possibilità metriche adottato. La Poeta Killander Cariboni sembra volutamente evitare l’endecasillabo – come già era nei proponimenti di Eugenio Montale – e mantenersi ribelle rispetto al fascino della tradizione letteraria italiana, per cui attua soluzioni sostitutive o alternative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritorno in Lettonia
Ritorno in Lettonia

Marina Jarre
La nascita del piacere
La nascita del piacere

Piero Arlorio, Carol Gilligan
Mamma parla con lo specchio
Mamma parla con lo specchio

Vittoria Facchini, Mara Dompè
Astolfo sulla Luna
Astolfo sulla Luna

Angela Ragusa, Paolo D'Altan
La strada delle parole. Poesie italiane del Novecento scelte per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari
La strada delle parole. Poesie italiane ...

F. Negrin, Elio Pecora, Fabian Negrin
Ombre e lumi
Ombre e lumi

Michele Dantini, Michael Baxandall
Il pittore e la modella. Scritti su Picasso
Il pittore e la modella. Scritti su Pica...

Lucia Corradini, Michel Leiris, Roberto Rossi
Lucca. Geschiedenis, monumenten, kunst
Lucca. Geschiedenis, monumenten, kunst

Riccardo Oldani, Daniela Santori