Non sette donne

Non sette donne

Rappresentazione della commedia umana sul palcoscenico d'inizio millennio, "Non sette donne" è l'odissea di desideri e frustrazioni di un moderno Ulisse, itinerante senza riferimenti certi. Nell'analisi del rapporto di coppia in epoca di edonismi futili, la narrazione coglie il dramma della lotta interiore per il prestigio economico e sociale a spese dell'istintualità del vivere. Su due piani narrativi s'intrecciano le vite di quattro coppie trascinate dal destino all'epilogo comune, attraverso influenze reciproche tra realtà e finzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gioco & giochi. Tra comunicazione e nuove tecnologie
Gioco & giochi. Tra comunicazione e nuov...

Kermol Enzo, Testolin Tessarolo Mariselda
La chirurgia delle paratiroidi
La chirurgia delle paratiroidi

Favia Gennaro, Iacobone Maurizio
Elementi di ricerca operativa
Elementi di ricerca operativa

Della Croce Federico, Tadei Roberto