Fernanda Pivano e la letteratura americana

Fernanda Pivano e la letteratura americana

Personaggio di spicco del panorama culturale italiano, traduttrice e grande traghettatrice della letteratura americana in Italia, Fernanda Pivano ha influenzato profondamente la nostra percezione dei più interessanti fermenti letterari del Novecento americano e con grande sensibilità anticipatrice, con notevoli doti di ascolto e, soprattutto, con inestinguibile passione ha composto il mosaico della cultura più innovativa d'oltreoceano, facendo sentire le voci più anticonformiste degli Stati Uniti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stevenson sotto le palme
Stevenson sotto le palme

Silvia Brè, Albert Manguel
Master di scrittura creativa
Master di scrittura creativa

Jessica Page Morrell, G. Del Duca, Jessica Page Morrel
Come si guarda un film
Come si guarda un film

Angelo Moscariello
L'attore e il bersaglio
L'attore e il bersaglio

Declan Donnellan, P. Tierno
Introspezioni
Introspezioni

Tomaso Torquati
Tana libera tutti
Tana libera tutti

Micaela Arcidiacono
Vento di terra rossa
Vento di terra rossa

Mathilde Tchokoatho
Imperfetto
Imperfetto

Artemisia Loro Piana
Prosa poetica nova
Prosa poetica nova

Paolo Panzini
Il cielo altrimenti
Il cielo altrimenti

Romeo Battaglion
Coito
Coito

Gabriele Iarusso