Caffè noir

Caffè noir

Un libro che narra le incertezze, le ansie, le speranze e le delusioni di una ragazza che, non volendo piegarsi alla comoda anche se non facile esistenza che "altri" hanno confezionato per lei, decide di vivere pienamente la propria vita, rifiutando le ipocrite certezze, professionali e sentimentali, nelle quali adagiarsi. La protagonista del romanzo, Sibilla, quando si rende conto che la sua vita sta andando a pezzi (lavoro, famiglia, amore, amicizia), decide di fuggire e di provare a vivere libera da condizionamenti familiari e sociali, "nell'unico posto dove voleva essere, insieme alle uniche persone con cui voleva stare". In questo modo troverà finalmente la forza e il coraggio per essere se stessa e scoprirà che "la casa non è il luogo dove sei venuta al mondo, ma quello dove decidi di fermarti".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1943. Albergo Regina
1943. Albergo Regina

Astoli Giulio
Egloghe miste
Egloghe miste

Baldi Bernardino
Carteggio (1912-1962)
Carteggio (1912-1962)

Giuseppe Prezzolini, M. Bruscia, Antonio Baldini
Incontrarti. Ventiquattro poesie e un amore
Incontrarti. Ventiquattro poesie e un am...

Barbagli Piero, Parra Barbara
I giorni dorati
I giorni dorati

Barbieri Sergio
Le rauche parole
Le rauche parole

Sergio Barbieri