Il monaco

Il monaco

Dio volle che gli uomini fossero, buoni e cattivi. Capita spesso che gli uomini che per volontà di Dio sono stati destinati ad essere buoni, agiscono da cattivi, poi si pentono delle loro azioni e lavano la loro coscienza attraverso la confessione. "Qualche Pater Nostro, qualche Ave Maria, e con un Mea Culpa si ritorna nella grazia di Dio." Chi invece è stato destinato a essere cattivo, non commette peccato se a volte fa Opera Buona, non deve chiedere perdono a Dio, non deve confessare la sua azione meritevole, Dio ha voluto cosi, privilegiare il Cattivo sul Buono e rendergli facile fare buone azioni, affinché tutti sapessero che il Bene vince sempre sul male. Palermo. Tre amici si trovano coinvolti in una tremenda storia di Mafia e solo la vendetta sarà alla fine unica testimone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smettila di tenere il broncio. Come superare il rifiuto di comunicare
Smettila di tenere il broncio. Come supe...

Laura Passerone, Marie-France Cyr, L. Passerone
Partigiani di Dio. Flavio e Gedeone Corrà
Partigiani di Dio. Flavio e Gedeone Corr...

Andrea Tornielli, Jacopo Guerriero
Storia di un'anima. Ristabilita criticamente secondo la disposizione originale degli autografi
Storia di un'anima. Ristabilita criticam...

Conrad De Meester, Teresa Di Lisieux (santa), M. R. Del Genio
Etty Hillesum
Etty Hillesum

A. Venuta, Isabelle Meeus-Michiels, Pierre Ferrière