L'enigma dei Frari

L'enigma dei Frari

In un futuro violento e insensato, Nina, studiosa di Caravaggio, e don Carlo, parroco della basilica dei Frari, si ritrovano dopo anni a Venezia nel naufragio di un'Italia allo sbando, definitivamente divisa in due. Governi e politici corrotti sperperano la ricchezza più grande del Paese a vantaggio di potenze straniere, come Russia e Cina. Due Stati e due capitali: Milano e Roma. Due poteri: la finanza e la mafia. Nella cittàlagunare ridotta a un souvenir si minaccia di distruggere l'Assunta di Tiziano per rapire, come una principessa medievale, una statua destinata al potente ministro cinese della Cultura, Xao Chan-su. Lungo la penisola, nello scenario di abbazie e conventi quasi abbandonati, avvengono fatti cruenti e razzie. Solo col ritrovamento all'interno del sacrario di Antonio Canova, ai Frari, del testamento del grande scultore assieme a quello di Napoleone Bonaparte stilato in extremis a Sant'Elena, emerge la possibilità di restituire a Roma un ingente tesoro che potrà forse contribuire a invertire il corso della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le radici anonime dell'abitare moderno. Il contesto italiano ed europeo (1936-1980)
Le radici anonime dell'abitare moderno. ...

Monica Bruzzone, Lucio Serpagli
Canti della fratellanza bianca universale
Canti della fratellanza bianca universal...

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio
Ma come funziona la radio?
Ma come funziona la radio?

Thomas Zucchiatti
L'Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società
L'Italia al futuro. Città e paesaggi, e...

Arturo Lanzani, Gabriele Pasqui