Grullo parlante (Il)

Grullo parlante (Il)

Ecco a voi uno dei più eclettici comici italiani, il corpo scenico di Mario il Bagnino, del Pierre della discoteca Kitikaka, di Pio Bove, di Ficus, di Naomo. Ecco a voi uno dei maggiori artisti che Toscana abbia sfornato: attore di fiction, protagonista in teatro, monologante da undici milioni di telespettatori, mattatore del sabato sera televisivo, capocomico, sceneggiatore, regista, imitatore, vincitore di un numero imprecisato di Telegatti e Oscar TV, il poliedrico Giorgio si appresta a sfidare 'Il' palco italiano, quello di Sanremo. Ecco a voi il suo rapporto con la canzone, con tutte le strade possibili del raccontare. Giorgio Panariello racconta a Massimo Cotto il suo modo di essere giù dal palco, i suoi interessi, le sue passioni, la sua Toscana, la sua storia. "Racconta quel che è e quel che non è: un Grullo Parlante, un grande solista con la passione per il gioco di squadra, una persona semplice che sta sveglia tutta la notte quando il suo cane ha la dermatite e che non riesce a comprendere perché un manager o un cantante abbaino per il solo gusto di disturbare. Un uomo di parole e di parola. E adesso anche di canzoni". (Massimo Cotto) Un'incursione dietro il sipario ancora chiuso, uno sguardo nel camerino, prima di indossare la maschera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Grullo parlante (Il)
  • Autore: Massimo Cotto, Giorgio Panariello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aliberti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788874241439
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

CreAttività. Manuale per stimolare la creatività negli adolescenti
CreAttività. Manuale per stimolare la c...

Paola Misesti, Francesca Di Mari
La sindrome di Antonio
La sindrome di Antonio

Claudio, Rossi Massimi
Averla di carta
Averla di carta

Gigli Marisa
Il gioco dei rumori
Il gioco dei rumori

Sisti Giovanna
Id(r)a. Il ritorno
Id(r)a. Il ritorno

Parola Chiara
Il dolce e l'amaro
Il dolce e l'amaro

Pallotta Patrizia
L'uomo nuovo. Un essere liturgico
L'uomo nuovo. Un essere liturgico

Marini Piero, Gugerotti Claudio
L'equilibrista. Testo francese a fronte
L'equilibrista. Testo francese a fronte

Christian Bobin, E. D'Agostini
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio ...

Henri Le Saux, Odette Baumer-Despeigne, Raimon Panikkar