La bambina sotto il tavolo. Una memoria dell'Olocausto

La bambina sotto il tavolo. Una memoria dell'Olocausto

"Fui mandata di nascosto nella stanza di zia Krysia. Mi spiegarono che c'era un mostro nell'appartamento, un vero tedesco, che mangiava le bambine. Zia Krysia coprì il tavolo con un drappo, e io me ne stavo di sotto nel totale silenzio e non mi muovevo, quando lei andava a lavorare". La storia di Monika, ebrea polacca, bambina al tempo della Seconda Guerra Mondiale, sopravvissuta alla tragedia dell'Olocausto. Una comunità di donne coraggiose, madri, zie, figlie, si muove sullo sfondo di questo lungo racconto, e costituisce il coro al quale la piccola Monika fa riferimento. La privazione dell'infanzia, il bisogno di crescere in fretta e il costante richiamo al silenzio sono l'eredità devastante di questa esperienza, che trapassa di generazione in generazione. Monika dedica ai suoi nipoti la sua memoria, perché niente vada perduto, e perché possano essere i primi della sua famiglia a sentirsi completamente liberi, sereni e fiduciosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida completa a iPod e musica online
Guida completa a iPod e musica online

Duncan Clark, Buckley Peter
Dalla finestra
Dalla finestra

Giovanna Mantegazza, Cecilia Macagno Tomaselli
Ruotine ruotone
Ruotine ruotone

Barbieri Giovanna Franca, Mantegazza Giovanna
Attivamente insieme. Corso di educazione fisica. Con e-book. Con espansione online
Attivamente insieme. Corso di educazione...

Bughetti Cristina, Lambertini Massimo, Pajni Paola