L'odore della guerra. Inviati al fronte

L'odore della guerra. Inviati al fronte

Cosa si sente quando si è in prima linea, attorniati da guerriglieri ed esposti al fuoco? I sensi sono all'erta, picchi di adrenalina e momenti di quiete (prima della tempesta) si susseguono in un'altalena di emozioni da cardiopalma. Quando sei in prima linea, al fronte, dove guerriglieri combattono per qualcosa che è diventato più importante delle loro stesse vite, sai solo che stai rischiando tutto anche tu per l'importanza di esserci e di comunicare al mondo ciò che accade. In un giorno al fronte, in guerra, si formano legami, amicizie, coincidenze: ma il ritmo delle giornate brucia spesso tutto quello che si è costruito. Perché lì, al fronte, si è esposti alla sorte del momento, nella stretta di avvenimenti che nessuno di quelli che ti stanno intorno può più controllare. In balìa della Storia. Prefazione di Mimmo Candito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ingegneria delle molecole. Le reazioni nella chimica organica
L'ingegneria delle molecole. Le reazioni...

Tonellato Umberto, Di Furia Fulvio
Le strade. Progettazione, costruzione e manutenzione
Le strade. Progettazione, costruzione e ...

Discacciati Marco, Filippucci Giulio
Il direttore dei lavori. Compiti e responsabilità negli appalti pubblici e privati
Il direttore dei lavori. Compiti e respo...

Domenici Sidney Maria, Domenici Giorgio
Andrologia e psicopatologia del comportamento sessuale
Andrologia e psicopatologia del comporta...

D'Ottavio Gianfranco, Simonelli Chiara
La sessualità difficile. Diagnosi e terapia dei disturbi sessuali
La sessualità difficile. Diagnosi e ter...

Fenelli Antonio, Lorenzini Roberto
La lingua russa. Storia, struttura, tipologia
La lingua russa. Storia, struttura, tipo...

Signorini Simonetta, Gebert Lucyna, Fici Francesca
Struttura della materia
Struttura della materia

Fieschi Roberto, De Renzi Roberto