Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna

Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna

Questo breve trattato è il solo che esista sullo specifico argomento del simbolismo tradizionale dei colori, per lo meno se ci si limita alla considerazione delle lingue occidentali. Il fondamento dottrinale sul quale esso appoggia doveva essere enunciato cento anni dopo in modo intelligibile da un altro autore di lingua francese, René Guénon, nel suo "Simbolismo della Croce". Che questo principio sia stato espresso in modo chiaro soltanto un secolo dopo che il trattato del barone Portal era stato scritto, non fa che attirare l'attenzione sui meriti intrinseci del suo autore, il quale, in un'epoca di confusione intellettuale come il secolo XIX, ancora trovava in sé la forza di esprimere concezioni 'tradizionali'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' amore per la politica
L' amore per la politica

Waldemaro Morgese
Il senso della nascita
Il senso della nascita

Luigi Giussani, Giovanni Testori
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Alexandre Dumas
L'arte tradita
L'arte tradita

Zanolli Silvia
Il grande libro dell'orto. Guida completa
Il grande libro dell'orto. Guida complet...

Boffelli Enrica, Sirtori Guido