San Bernardo

San Bernardo

In questo breve saggio Guénon traccia le linee direttrici dell'azione unificatrice che San Bernardo esercitò sulla Cristianità del suo tempo, e mette in rilievo come "tutta la vita di San Bernardo potrebbe sembrare destinata a mostrare, con un esempio smagliante, che per risolvere i problemi della sfera intellettuale e financo di quella delle cose pratiche, esistono mezzi totalmente diversi da quelli che si è usi da troppo tempo a considerare come i soli efficaci, indubbiamente perché sono gli unici alla portata di una saggezza umana che non è neppure l'ombra di quella divina".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Grande Guerra e la memoria moderna
La Grande Guerra e la memoria moderna

Giuseppina Panzieri, Paul Fussell
Stato assoluto o stato nazionale. La Germania dal 1763 al 1815
Stato assoluto o stato nazionale. La Ger...

Stefano Cavazza, Horst Moller
La povertà in Europa
La povertà in Europa

Anthony B. Atkinson
La natura della narrativa
La natura della narrativa

Robert Scholes, Robert Kellogg, F. Brioschi, Rosanna Zelocchi