Il Graal. Da mito celtico a simbolo cristiano

Il Graal. Da mito celtico a simbolo cristiano

In questo testo Loomis argomenta la sua tesi sulle origini celtiche precristiane del Graal. L'indagine poggia su leggende e antichi documenti gaelici, oltre che sulla tradizione letteraria, dal "Conte du Graal" di Chrétien de Troyes al "Perzeval" di Wolfram von Eschenbach: lo studioso ricerca le ragioni e i tratti comuni dei vari "oggetti" Graal e dei loro diversi significati simbolici. Col nome "Graal", infatti, si è designato via via una specie di "vaso dell'abbondanza" (questa, per Loomis, l'origine prima), una pietra miracolosa, fino alle versioni cristianizzate della coppa dell'ultima cena di Cristo o del recipiente che usò Giuseppe di Arimatea per raccogliere il sangue del Cristo in croce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Graal. Da mito celtico a simbolo cristiano
  • Autore: Sherman Loomis Roger
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Luni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 288
  • Formato:
  • ISBN: 9788874351411
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo fratello Vento Veloce
Piccolo fratello Vento Veloce

Anatoli Bourykine, N. Gherardi, Rolf Krenzer
Il coniglietto suona lo zufolo
Il coniglietto suona lo zufolo

Gerda Wagener, Marie-José Sacré, N. Gherardi
Caterina e gli uccelli
Caterina e gli uccelli

Cinzia Ruggieri
Il gigante Finn
Il gigante Finn

L. Battistutta
Il sogno di Arturo
Il sogno di Arturo

Cinzia Ruggieri, C. Ruggieri
Il mago di Oz
Il mago di Oz

Lyman Frank Baum, Paola Rodari
Il figlio del dio del tuono
Il figlio del dio del tuono

E. Boella, Arto Paasilinna