Morte volontaria in Giappone (La)

Morte volontaria in Giappone (La)

Ben lontano dal costituire, come per i Cristiani, un peccato e una colpa, per i Giapponesi il suicidio ha sempre rappresentato una scelta etica. Di volta in volta si presenta come apice della carriera di un guerriero, come distacco buddhista dalle cose terrene, come pilastro del sistema feudale, esaltazione del sacrificio o anche punto finale della disperazione. Dalle origini fino ai tempi di Mishima, Pinguet offre uno spaccato della cultura e della religione in Giappone, accompagnando il lettore in una severa e serena meditazione sulle sorti e i destini dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti contro tutti
Racconti contro tutti

Mark Twain, C. Muschio
Software libero pensiero libero. 2.
Software libero pensiero libero. 2.

B. Parrella, Richard Stallman
Il nuovo manuale di musicoterapia
Il nuovo manuale di musicoterapia

Fabrizio De Lucia, Dino Castrovilli
La ragazza della torre
La ragazza della torre

Annarita Guarnieri, Cecilia Dart Thornton, Cecilia Dart-Thornton
Il peso della colpa
Il peso della colpa

Julie Parsons, S. Caraffini
Notizie da un'isoletta
Notizie da un'isoletta

Bill Bryson, S. Pendola
Sulla scogliera
Sulla scogliera

A. Landolfi, Gregor Von Rezzori, Andrea Landolfi
Io e la mia ombra. Imparare a vivere con la sclerosi multipla
Io e la mia ombra. Imparare a vivere con...

Ronnie Wood, Susanna Sinigaglia, Sue Brattle, Carole Mackie
Il pallone nel burrone. Come i maggiori imprenditori italiani hanno portato il calcio al crac
Il pallone nel burrone. Come i maggiori ...

Salvatore Napolitano, Marco Liguori
Cosa ci faccio seduto qui per terra
Cosa ci faccio seduto qui per terra

M. Balmelli, Joel Egloff, Maurizia Balmelli