Le confessioni della lussuria. Sessualità e erotismo nel cattolicesimo

Le confessioni della lussuria. Sessualità e erotismo nel cattolicesimo

La secolare abitudine alla confessione della lussuria ha lasciato tracce nella nostra sensibilità e nel linguaggio ordinario nel quale risuonano le categorie teologiche di concupiscenza, tentazione, occasione, peccato. Il libro immerge il lettore in un'atmosfera che ci è, in qualche modo, familiare, ricorrendo a frequenti citazioni dai testi penitenziali e a un linguaggio mimetico che riproduce il clima che li ha generati. Emergono così i diversi attori: il teologo, produttore e strumento del discorso; il confessore, esperto negli interrogatori; il penitente che in quegli interrogatori vede strutturata la sua sensibilità erotica; l'autorità romana che controlla i discorsi e li finalizza ai suoi interessi egemonici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia dell'arte contemporanea
Breve storia dell'arte contemporanea

Camille Saint-Jacques, L. Frausin Guarino
Wilfrid Moser. Segni di percorso. Ediz. illustrata
Wilfrid Moser. Segni di percorso. Ediz. ...

Tina Grutter, Matthias Frehner, J. F. Jaeger, P. Schrembs, A. Ruchat
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Codice di procedura civile. Annotato con...

Bruno Sassani, Francesco Antonio Genovese
La nuova sicurezza sul lavoro. Con CD-ROM
La nuova sicurezza sul lavoro. Con CD-RO...

Leboffe Chiara, Masciocchi Pierpaolo