Doom. Giocare in prima persona

Doom. Giocare in prima persona

Doom. Giocare in prima persona: Questa raccolta di saggi intende rendere omaggio a un videogame che è già entrato nella leggenda. Sedici contributi firmati da appassionati e ricercatori accademici italiani e internazionali che inquadrano il fenomeno Doom da ogni angolazione: lucida, estetica, artistica e politica. Fra i temi trattati: il videogioco tra arte e mercato, violenza e catarsi, l'ibridazione con gli altri media, il ruolo creativo delle comunità dei fan. Un libro scritto "in prima persona" che si rivolge non solo ai giocatori, ma anche a chi è interessato a comprendere le ragioni del successo del medium videolucido in quanto tale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi di bilancio. Flussi ed indici con casi svolti
Analisi di bilancio. Flussi ed indici co...

Daidola Giorgio, Cristofari Barbara
Il Sigillo degli incas
Il Sigillo degli incas

A. Metta, Fabio Sforza
L'amore che non c'è
L'amore che non c'è

Lojelo Karen
Il pianto della fenice
Il pianto della fenice

D'Onofrio Angelo
Unico 2008: Enti non commerciali ed equiparati - periodo d’imposta 2007
Unico 2008: Enti non commerciali ed equi...

Tullio Zanin, Enrico Roat, Jgor Merighi
Unico 2008 Persone fisiche non titolari di partita IVA - periodo d’imposta 2007
Unico 2008 Persone fisiche non titolari ...

Mirella Anderle, Tullio Zanin, Ninetta Marcobolli
Il sogno dei sogni
Il sogno dei sogni

Francesco Pedace
Stati d'animo
Stati d'animo

Munaretto Antonio
Unico 2008 - Società di Capitali ed Enti Commerciali - periodo d’imposta 2007
Unico 2008 - Società di Capitali ed Ent...

Giorgia Demozzi, Domenica Ferraro, Armando Roncher
Aurore disperate
Aurore disperate

Grazia Morace
Unico 2008: Società di persone ed equiparate - periodo d'imposta 2007
Unico 2008: Società di persone ed equip...

Barbara Ferraro, Nicola Toniolatti, Jgor Merighi
Il jazz e il mare
Il jazz e il mare

Giuseppe Favuzza