Silent Hill. Il motore del terrore

Silent Hill. Il motore del terrore

Bernard Perron conduce per mano in un mondo allucinante adottando una prospettiva di analisi transmediale che attraversa cinema, televisione e letteratura. L'autore esamina tematiche come la costruzione della suspense, la rappresentazione della violenza simulata e il ruolo del game designer nella narrativa videoludica. "Silent Hill" è uno dei massimi esponenti del "survival horror", un genere che fonde le atmosfere del cinema dell'orrore con le meccaniche ludiche dell'"adventure". Presenta un gameplay in bilico tra incubo e psicosi e una componente narrativa che trae suggestioni dalle storie di Stephen King, H.P. Lovecraft e Dean Koontz e dalle pellicole di David Lynch, Stanley Kubrick e David Cronenberg.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il servitore di due padroni
Il servitore di due padroni

V. Gallo, Carlo Goldoni
Lino Tagliapietra. Da Murano allo Studio Glass. Opere 1954-2011. Catalogo della mostra (Venezia, 19 febbraio-22 maggio 2011). Ediz. illustrata
Lino Tagliapietra. Da Murano allo Studio...

R. Barovier Mentasti, S. Pezzoli
Tre operai
Tre operai

Carlo Bernari
Bassofondo
Bassofondo

Marcello Gallian, Pietrangelo Buttafuoco