Abitare la notte. Attori e processi nei mondi delle discoteche

Abitare la notte. Attori e processi nei mondi delle discoteche

A distanza di tempo dalla sua prima uscita questo libro resta un insuperato caposaldo per comprendere il mondo della notte: com'è nata la discoteca, chi ci vive, come funziona, chi la frequenta e perché, quali sono stati i processi di cambiamento che hanno coinvolto la struttura delle discoteche. Un libro che si rivolge non solo a chi si interessa di culture e linguaggi giovanili ma anche per quanti continuano a guardare tra disgusto e preoccupazione a un mondo che è tutto tranne che il regno dionisiaco del pericolo: sempre più diffusa è infatti l'idea delle discoteche come luoghi di eccesso e di perdizione, principali responsabili degli incidenti che causano ogni anno migliaia di morti. In questo libro sfilano tutti gli attori del mondo del fuori orario, dal dee-jay, che da selezionatore di dischi è diventato manipolatore di fonti sonore, al mixer, che conquista lo status di strumento musicale, ma anche i proprietari, i direttori artistici, gli addetti alla selezione dell'ingresso, le cubiste, i pierre... "Abitare la notte", scrive l'autrice, "è come indossare una dimensione mentale, una disposizione dello spirito, attraverso i confini del tempo e dello spazio che delimitano la soglia tra il buio e la luce."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figurine
Figurine

Faldella Giovanni
Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato
Gli orientamenti relazionali in psicoana...

Stephen A. Mitchell, S. Rivolta, Simona Rivolta, Marco Conci
Le storie del Baal Shem Tov
Le storie del Baal Shem Tov

T. Melauri, Yosef Agnon Shemuel