La pittura in Francia nel XV secolo

La pittura in Francia nel XV secolo

Lo studio della pittura francese del XV secolo negli ultimi decenni si è notevolmente arricchito permettendo di riportare alla luce molte personalità da tempo cadute nell'oblio e di ricostruire l'attività di numerosi centri artistici che costituiscono anelli essenziali della catena di scambi europei. Questo libro cerca di rintracciare tale complessa geografia artistica a partire dall'analisi dell'interazione delle corti francesi e dell'ambiente parigino ai tempi del gotico internazionale, per approfondire le modalità di diffusione dell'"ars nova" e la sua parziale assimilazione nel regno di Francia ai tempi di Carlo V e Luigi XI. Evidenzia infine la normalizzazione di un linguaggio propriamente francese, fondato sul modello di Jean Fouquet.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Campus Italia. Corso multimediale di italiano per le università: 1
Campus Italia. Corso multimediale di ita...

Esposito M. Antonia, Grandi Nicoletta, Errico Rosa
La famiglia. Ettore Scola
La famiglia. Ettore Scola

P. E. Balboni, M. Teresa Bonfanti Sabbioni
Italiano in. Con 2 CD Audio
Italiano in. Con 2 CD Audio

Chiuchiù Angelo, Chiuchiù Gaia