Ludovico Carracci

Ludovico Carracci

Ludovico Carracci, salutato da Carlo Cesare Malvasia nella Felsina Pittrice come il capofila incontestato della scuola bolognese, ha conosciuto un lungo purgatorio. Alcune delle sue opere sono state perfino confuse con quelle di Caravaggio e del cugino e allievo Annibale Carracci, dalla cui gloria è stato eclissato. Nel corso degli ultimi vent'anni, la ricostituzione della sua opera dipinta e grafica ha consentito di restituirgli il giusto posto nell'evoluzione della pittura moderna. La sua prima maniera, che lascia trasparire un naturalismo spontaneo al di là di un'eredità neo-manierista, cede il posto, intorno al 1590, a un linguaggio assolutamente originale, tra eleganza stilizzata ed espressionismo misurato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elezioni europee e classe politica sovranazionale 1979-2004
Elezioni europee e classe politica sovra...

Daniele Pasquinucci, Luca Verzichelli
Theodore Manolides
Theodore Manolides

Schinà Athenà
Guidare una forza di vendita. Strumenti e tecniche per migliorare motivazione e risultati
Guidare una forza di vendita. Strumenti ...

Moulinier René, Rotondi Carlo, Morganti Giancarlo
Luigino nacque dopo...
Luigino nacque dopo...

Gianpaolo Luzzi
Monticiano, ritratto a memoria
Monticiano, ritratto a memoria

Alda Martinelli Petrini