Fotografie di guerra

Fotografie di guerra

Due dei principali conflitti della seconda metà del secolo XIX, la guerra di Crimea e la guerra di Secessione, sono per i fotografi le prime occasioni per accostarsi ai campi di battaglia. La tecnica dell'epoca non consente di fotografare i combattimenti ma solo il prima e il dopo. Con la Prima guerra mondiale appaiono la fotografia aerea e i clichés presi dai combattenti stessi. JoeIIe Bolloch, archivista al Musée d'Orsay, ha curato la parte fotografica della mostra "Le dernier portrait" al Musée d'Orsay (marzo-maggio 2002), che consente di seguire l'evoluzione della fotografia attraverso i tre maggiori conflitti della seconda metà del XIX e dell'inizio del XX secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maiale. La storia, le tradizioni e le ricette
Il maiale. La storia, le tradizioni e le...

Paolo Morganti, Chiara Nardo
Il puzzle degli amici
Il puzzle degli amici

Zaccagnini Massimiliano, Evabak Katarzyna
Il puzzle dei baci
Il puzzle dei baci

Zaccagnini Massimiliano, Evabak Katarzyna
Il puzzle sexy
Il puzzle sexy

Zaccagnini Massimiliano, Evabak Katarzyna