Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno

Marcello Pietrantoni. L'eterno ritorno

Questa monografia è interamente dedicata ai bronzi di Marcello Pietrantoni, artista che, prima ancora di essere scultore e pittore, si è fatto conoscere soprattutto come architetto. La scultura è una passione coltivata per quarant'anni e vissuta segretamente nel tempo rubato al sonno, in una veglia febbrile capace, ancora meglio del sonno, di dare forma ai sogni mascherati da incubo. Nei bronzi Pietrantoni forgia figure dalla provenienza ignota e remota, innesti tra razza umana e animale, esseri dalle anomalie irrimediabili la cui proporzione risiede, per apparente paradosso, proprio nel sottile equilibrio della sproporzione. Il corpo è in Pietrantoni il teatro di dinamiche psichiche che lo lacerano, lo imprigionano e lo modificano da un punto di vista genetico. Le energie conflittuali che lo attraversano portano questo corpo al limite della consunzione, ai confini del disfacimento in un "tragitto a ritroso", dice l'autore, "in vista di una dilatazione degli strati della coscienza". Il volume rende conto della produzione scultorea dell'artista con le opere eseguite tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scusate il ritardo. Il compagno G è tornato
Scusate il ritardo. Il compagno G è tor...

Greganti Primo, Consoli Luciano
Pensieri mariani
Pensieri mariani

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Abbagliata da Dio
Abbagliata da Dio

Madeleine Delbrel
Evoluzione. Un trattato critico. Certezza dei fatti e diversità delle interpretazioni
Evoluzione. Un trattato critico. Certezz...

Sigfried Scherer, Reinhard Junker
Psicologia
Psicologia

Maurizio, De Sanctis
A scuola di business. Per chi vuole aiutare gli altri
A scuola di business. Per chi vuole aiut...

Kiyosaki Robert T., Lechter Sharon L.
I Mastrodonti
I Mastrodonti

Baccalario Pierdomenico