Objets blessés. La réparation en Afrique. Catalogo della mostra (Paris, 19 juin-16 september 2007)

Objets blessés. La réparation en Afrique. Catalogo della mostra (Paris, 19 juin-16 september 2007)

L'idea di partenza è semplice: si vede poco, si parla poco e non si scrive nulla degli oggetti riparati e delle riparazioni. Si può quindi preparare una mostra con 115 oggetti, dalle maschere, alle sedie, ai braccialetti ai recipienti e con relativo catalogo per studiare un po' la questione. Il catalogo è strutturato in tre parti: una parte problematica, una analitica e una tecnica. La prima parte affronta direttamente la problematica della riparazione. La seconda parte analizza le due questioni della presenza della riparazione in Africa e dell'assenza di oggetti riparati nei nostri musei. La terza parte, quella tecnica, comprenda, da un lato, un confronto tra il concetto di riparazione in Africa e quello di restauro in Occidente (in particolare di statue in legno) e, d'altro lato, le schede tecniche degli oggetti e delle riparazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italia, provincia del Giro. Storie di eroi, strade e inutili fughe
Italia, provincia del Giro. Storie di er...

Gian Luca Favetto, G. Luca Favetto
Silverfin missione segreta. Young Bond
Silverfin missione segreta. Young Bond

Charlie Higson, Salvatore Valenti
Pizza con crauti
Pizza con crauti

Roberto Giardina
Kira - Kira
Kira - Kira

Kadohata Cynthia