Bellabelinda!

Bellabelinda!

In questa "Bellabelinda!" Storelli si propone come funambolico e beffardo narratore di eventi "verosimili", cioè sostanzialmente del tutto inventati, in una forma, però, che è molto vicina alla realtà storica, dalla quale si differisce per qualche minimo segno marginale. Innanzi tutto c'è uno strano delitto, e quindi c'è una indagine poliziesca. Ma, poi, c'è un taccuino segreto del Duce: e di tale taccuino non se ne parlò, forse, anni fa come di una grande scoperta di giornalismo storico che stava per rivelarsi? C'è anche un Vino Imperiale. sempre del Duce, e di tale vino non se ne accennò a lungo nelle chiacchiere da osteria degli anni Cinquanta?...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vedere l'invisibile. Per la Scuola media: 1
Vedere l'invisibile. Per la Scuola media...

Paladino Salvatore, Pagano Nicola
Vedere l'invisibile. Per la Scuola media: 2
Vedere l'invisibile. Per la Scuola media...

Paladino Salvatore, Pagano Nicola
Vele e cannoni
Vele e cannoni

Carlo M., Cipolla
Versante linguistico. Tomo B. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Versante linguistico. Tomo B. Per le Scu...

Andreozzi Adele, Salsa Piera A., Marinoni Anna