Come sviluppare tutti i talenti del bambino. La pedagogia steineriana rivolta ai genitori

Come sviluppare tutti i talenti del bambino. La pedagogia steineriana rivolta ai genitori

Gli anni che precedono l'ingresso nella scuola sono per il bambino decisivi: il suo sguardo pian piano si allarga oltre le mura di casa, le sue esperienze si moltiplicano a dismisura, le sue competenze crescono a vista d'occhio. E il momento in cui tutti i suoi sensi, particolarmente recettivi, vanno stimolati: vista, udito, tatto, gusto. Compito dei genitori è di favorire il più possibile le occasioni quotidiane di "fare esperienza": con giochi creativi, attività domestiche, incontri con la natura, musiche, canti, balli, racconti, disegni. Proprio sullo sviluppo della creatività si fonda la pedagogia steineriana, di cui questo libro offre ai genitori principi-guida, suggerimenti, esempi concreti da seguire nella vita famigliare di ogni giorno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filastrocche col pennello
Filastrocche col pennello

Massimo Montanari
L'avventura di Paolo
L'avventura di Paolo

Degl'Innocenti Fulvia
Artlantis R e Studio 2. Guida all'uso
Artlantis R e Studio 2. Guida all'uso

Cecchi Roberta, Spampatti Pietro, Corona Roberto
Linee guida per lo sviluppo del pensiero tattico nella categoria esordienti. Con DVD
Linee guida per lo sviluppo del pensiero...

D'Ottavio Stefano, Roticiani Sergio