Osteopatia

Osteopatia

Nata negli Stati Uniti verso la fine del XIX secolo a opera di un medico innovatore, Andrew Taylor Still, l'osteopatia si basa sul principio che il corpo è dotato di una propria capacità di autoguarigione, e che i disturbi e le malattie derivano da un'alterazione del corretto assetto della struttura muscolo-scheletrica e del corpo nel suo insieme. L'osteopatia mira a curare i disturbi localizzati nei muscoli, nei tessuti molli e nelle articolazioni usando specifiche tecniche di manipolazione. E efficace nella cura di dolori al collo, alle spalle, alla schiena; artrite e reumatismi; dolori mestruali; disturbi collegati alla gravidanza e al parto; problemi della menopausa; cefalee ed emicrania.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché mi chiami barbaro?
Perché mi chiami barbaro?

Putini Elisabetta, Petrén Birgitta
Vincent Van Gogh
Vincent Van Gogh

Bassil Andrea
Larciano. Museo e territorio. Catalogo
Larciano. Museo e territorio. Catalogo

Pieri Enrico, Patera Anna, Milanese Marco
Bella Napoli (La)
Bella Napoli (La)

Christian W. Allers