Le fiabe che curano. Racconti popolari e psicoterapia

Le fiabe che curano. Racconti popolari e psicoterapia

I genitori, i fratelli, gli amici e gli amanti non sono i soli a svolgere un ruolo determinante nelle nostre vite, a influenzare i destini, nel bene e nel male. Ci sono personaggi che, magari incontrati su un libro o ascoltati in un racconto orale, hanno rappresentato per noi dei reali modelli inconsci di comportamento. Figure che, afferma l'autore, è bene conoscere e ascoltare, per poi decidere se continuare a seguirne le orme o cambiare direzione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di Mosca
Diario di Mosca

Bettiza Enzo
La prigioniera
La prigioniera

Elena Dal Pra, Michèle Fitoussi, Malika Oufkir
La Casa dell'Arte
La Casa dell'Arte

Susanna Partsch, B. Heinemann Campana
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Tozzi Federigo
Via per l'Oxiana (La)
Via per l'Oxiana (La)

Robert Byron, M. G. Bellone, Maria Grazia Bellone, Bruce Chatwin
I mangia a poco
I mangia a poco

Bernhard Thomas
Italia punica
Italia punica

Sabatino Moscati, Sandro F. Bondì, S. F. Bondì
Antologia
Antologia

John Ronald Reuel Tolkien, Ulrike Killer, Humphrey Carpenter, A. Pandolfi, U. Killer
I dolci al cucchiaio
I dolci al cucchiaio

Annalisa Barbagli
I dolci
I dolci

Annalisa Barbagli