Psicanalisi dell'aria

Psicanalisi dell'aria

Quale significato ha l'aria per la psiche dell'uomo? Secondo Gaston Bachelard, all'aria si associa l'immagine di un viaggio verticale, che è esperienza di ascensione, di sublimazione. E, naturalmente, questa "psicologia ascensionale" ha la sua forma negativa nell'immagine rovesciata della discesa, della caduta. Bachelard sostiene la validità di questa associazione non solo ricorrendo, come di consueto, a suggestive immagini letterarie, in particolare di Nietzsche, ma analizzando anche, con illuminanti osservazioni, i lavori di Robert Desoille sul "sogno da svegli guidato", che dichiara essergli stati preziosissimi nel suo studio sull'immaginazione aerea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La supervisione nella nuova ipnosi. Soluzioni di soluzioni
La supervisione nella nuova ipnosi. Solu...

Costantino Casilli, Giuseppe Ducci
Lezioni dal futuro. Dare senso ad un mondo indistinto
Lezioni dal futuro. Dare senso ad un mon...

Stan Davis, Roberto Panzarani, Romano Gasperoni
Lavorare per progetti. Project Management e processi progettuali
Lavorare per progetti. Project Managemen...

Baldini Massimo, Miola Angela, Neri P. Antonio