I bambini non fanno mai i capricci

I bambini non fanno mai i capricci

Gli adulti, compresi i genitori, spesso chiamano "capricci" tutte quelle manifestazioni dei bambini che trasgrediscono le regole del vivere pacifico, come per esempio pianti incomprensibili, impuntature, rifiuti immotivati di mangiare, di vestirsi, di salutare, di andare a letto e altri ancora. Ma "capricci" non è la parola giusta. La verità è che ogni apparente "capriccio" è qualcosa di ben diverso, che ha un'origine in qualche modo seria. Per esempio, il pianto ha molte ragioni differenti, da un banale malessere a una paura (paura dell'abbandono, del buio, di un improvviso rumore). Né "capricci" sono le forme di aggressività, dai morsi agli spintoni, che i fratelli si scambiano per gelosia; o i nervosismi generati da eventi familiari (la malattia di un parente, la morte di un animale domestico, i dissapori fra i genitori). Questo libro aiuta a decifrare le motivazioni dei cosiddetti "capricci", permettendo ai genitori di intervenire con affettuosa sapienza ed efficacia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ficu d'Innia
Ficu d'Innia

Nava Fortunato
Uomini piccoli
Uomini piccoli

Neri Bruno
Lia
Lia

Paolo Neri
Kira
Kira

Nerieri Francesco
La situazione
La situazione

Cristina Nesti
Brivatura ('A)
Brivatura ('A)

Giuseppe Nigrelli
Due poemetti
Due poemetti

Normanno
La vendetta
La vendetta

Notarnicola Emilio