Cervello splendente

Cervello splendente

Un testo classico della scuola analitica junghiana che conserva una grande attualità nella società odierna, in cui la condizione di eterni bambini è diventata un dato di fatto per molte persone, dal momento che diventare adulti è ormai un processo difficile e di lunghissima durata. L'eterno fanciullo è una figura individuata da Jung come immagine dell'inconscio collettivo che prende forme diverse attraverso i miti e le religioni di molte civiltà. Elementi caratteristici di questa personalità sono la carica di energia, di creatività, di gioiosa irresponsabilità, il fascino, l'intelligenza, il coraggio; per contro, altri tratti sono l'irresponsabilità, la mancanza di concretezza e costanza, l'egoismo affettivo, l'instabilità dei rapporti. L'autrice ci fa scoprire l'eterno fanciullo nelle persone reali, a cominciare da Antoine de Saint-Exupéry e il suo Piccolo principe, per ritrovarlo in chi ci è vicino e imparare a individuarlo in noi stessi. Marie-Louise von Franz è stata per trent'anni una stretta collaboratrice di Jung, di cui fu l'allieva più apprezzata. Psicologa analista, ha insegnato a lungo presso l'Istituto C.G. Jung di Zurigo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aspettando Ketty
Aspettando Ketty

Ippolita Avalli
Paesaggi feriali
Paesaggi feriali

Avanzini Francesca
Fuori dal perimetro
Fuori dal perimetro

Pietro Grossi, Alessandro Baccani, G. Tinacci Mannelli
I poteri terreni
I poteri terreni

Badioli Manlio
Mie cento muse
Mie cento muse

Baldi Samuele
Il tesoro del Bonito
Il tesoro del Bonito

Pietro, Ballerini Puviani
Lettera a un giovane sardo
Lettera a un giovane sardo

Bandinu Bachisio
Ci penserò domani
Ci penserò domani

Barbera Luisa
C'era una volta... Sssicilia
C'era una volta... Sssicilia

Piazza Alberto, Barbera Renzo
In vista del porto
In vista del porto

Giorgio Bàrberi Squarotti