Sette racconti impossibili

Sette racconti impossibili

Un narratore intrappolato nella storia che sta raccontando, di cui scopre di essere parte; una casa costruita alla rovescia, sottoterra, in un universo "impossibile" privo di gravità; un inesistente autore irlandese del XIX secolo che entra nelle storie letterarie grazie all'invenzione di un oscuro professore; un narratore che incontra nella Londra contemporanea lo scrittore Max Beerbohm, morto nel 1956, e incrocia le vicende di un suo straordinario racconto: nei "Sette racconti impossibili" di Javier Arguello, realtà e irrealtà scivolano insidiosamente l'una nell'altra. Quali sono le strade che portano a questi disordini del reale, a queste singolari espansioni del possibile?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio (1925-1962)
Carteggio (1925-1962)

Giuseppe Prezzolini, Giuseppe De Luca, G. Prezzolini
Scritti dell'esilio. 3.Saggi di politica internazionale e scritti sull'Italia fascista
Scritti dell'esilio. 3.Saggi di politica...

G. Ignesti, S. Trinchese, Francesco L. Ferrari
Panopticon Romano secondo
Panopticon Romano secondo

V. Gabrieli, M. Gabrieli, Mario Praz
Lettere alla madre e agli amici dal viaggio in Europa (1826)
Lettere alla madre e agli amici dal viag...

G. Capecchi, Niccolò Puccini
E Francesc@ e basta
E Francesc@ e basta

Luigi V. Berliri, Milena Portolani
Un treno per Blace
Un treno per Blace

Zajmi Ilire, Landi Filippo
Il lamento del becchino
Il lamento del becchino

Roìdis Emanuele
Le ombre e i giorni
Le ombre e i giorni

Blattchen Edmond, Nys Mazure Colette