Senza parola. Storie di afasia

Senza parola. Storie di afasia

Come si può vivere ritrovandosi di punto in bianco "senza parola", improvvisamente impossibilitati a comunicare con amici, figli, genitori, deprivati del proprio ruolo familiare e sociale, guardati con incomprensione e sospetto? In questo libro, curato da Anna Basso, Marta e Andrea raccontano le loro storie. In seguito ad una lesione cerebrale sono diventati "afasici", non sono più in grado di usare il linguaggio anche se le loro capacità intellettive sono intatte. Marta, moglie e madre di tre bambini, racconta il suo lento e faticoso recupero verso una relativa autosufficienza nella vita quotidiana. Resterà sempre lesa nella parola ma supererà il periodo più buio con coraggio e perseveranza. Andrea è un giovane pieno di entusiasmo per la vita che si trova di colpo in un letto di ospedale senza capire cosa gli sia successo. Piano piano riuscirà a recuperare, descrivendo con allegria ogni piccola vittoria. Due testimonianze umane, drammatiche e commoventi, raccontate con leggerezza, che ci fanno conoscere un mondo ignoto ai più.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ginger e Fred
Ginger e Fred

Fellini Federico
Il Casanova
Il Casanova

Fellini Federico
Il ritorno delle furie
Il ritorno delle furie

Morgan, Richard K.
Uomini e ossa
Uomini e ossa

Jefferson Jon, Bass Bill
Vasco. La biografia
Vasco. La biografia

Monina Michele
Effetto cinema
Effetto cinema

Carlo Carotti
Dittatore, demone e demagogo. Domande e risposte su Adolf Hitler
Dittatore, demone e demagogo. Domande e ...

Valeria Montagna, Anna Maria Sigmund, V. Montagna
Lucia di Siracusa
Lucia di Siracusa

Ferranti Marie
La guerra più lunga, la pace più difficile
La guerra più lunga, la pace più diffi...

Peres Shimon, Boutros Ghali Boutros, Versaille André